Blog

A Pasqua conquista tutti con il ramen di verdure

Quest’anno, perché non sorprendere tutti con un menù pasquale che esce dagli schemi? Ecco 3 ottimi motivi per scegliere il ramen, un piatto che conquisterà tutti.

 

Comfort food per eccellenza, il ramen è caldo, avvolgente e ricco di sapore. Perfetto per le occasioni speciali, è un piatto completo che soddisfa ogni appetito perché contiene carboidrati, proteine e verdure fresche.

Personalizzazione a volontà. Per una versione del ramen tutta vegetale basta aggiungere verdure croccanti come carote, funghi, broccoli e cipolle. Ogni ciotola diventerà un mix adatto a tutti i gusti. 

Un piatto unico che semplifica la tua festa. Dimentica antipasti e secondi: con il ramen hai già tutto! Ti basta un’insalata colorata per completare il pasto e dare un tocco croccante alla tua tavola. Che ne dici di questa proposta con spinaci, avocado, fragole e noci? La primavera sembra esplodere nel piatto!

Ti abbiamo convinto? 

Prova a cucinare il ramen con questa ricetta semplice e deliziosa ricca di verdure

Ingredienti:

200 gr di noodles di riso

250 gr di funghi shiitake

2 cipollotti

2 carote

1 cavolo cappuccio

200 gr di tofu

Brodo vegetale

3 cucchiai di pasta di miso

2 cucchiai di salsa di soia

Zenzero fresco

Semi di sesamo nero

1 peperoncino secco

Preparazione:

Inizia mettendo i funghi shiitake in ammollo in acqua calda per 15 minuti (senza il peduncolo centrale). Scalda il brodo vegetale in una pentola e aggiungi la pasta di miso, l’acqua di ammollo dei funghi e i funghi tagliati.

Affetta le carote e i cipollotti e aggiungili al brodo. Cuoci i noodles in acqua bollente, scolali e sciacquali sotto un getto freddo. In una padella, salta il tofu a cubetti con salsa di soia e zenzero fresco.

Servi il ramen versando il brodo caldo in piccole ciotole, aggiungi i noodles, il tofu e le verdure lessate. Guarnisci con semi di sesamo nero e un pizzico di peperoncino secco per un tocco extra.

Il profumo avvolgente del brodo ti farà sentire come in un abbraccio e condividere questo piatto in compagnia renderà la tua Pasqua una vera festa… con un tocco fusion!

Buona Pasqua con le ricette veggy di Love My Salad. 

 
A Pasqua conquista tutti con il ramen di verdure

Storia di insalata di

Leggi tutto

Ingredienti

  • 600 g di patate dolci
  • 400 g di pomodorini ciliegini
  • Olio
  • 3 cucch. di miele
  • 4 spicchi d'aglio
  • 2 palline di burrata
  • foglie di basilico per guarnire
  • Sale e pepe q.b.

Autore della ricetta

Leggi tutto

Queste chips di patate dolci con pomodorini al forno, burrata e basilico sono sempre d'impatto. Questa ricetta si può paragonare alla famosa insalata caprese ma decisamente rinnovata. L'olio in cui vengono cotti al forno i pomodorini viene utilizzato anche per il condimento di questo delizioso antipasto. Facile, saporito e pieno di verdure: squisito!

 

Preparazione

  • Preriscaldare il forno a 200 gradi e rivestire una teglia con carta da forno.
  • Creare una miscela con olio e miele. Disporre i pomodorini nella teglia e irrorarli con il composto ottenuto, infornare per circa 30 minuti fino a quando i pomodorini non risulteranno morbidi.
  • Nel frattempo, tagliare a fettine le patate dolci e distribuirle su una teglia. Cospargere con un po' di olio e abbondante sale e pepe e poi infornare per 15-20 minuti fino a quando non risulteranno cotte e dorate.
  • Disporre le fette di patate dolci in quattro piatti con sopra i pomodorini. Mettere uno spicchio d'aglio su ogni piatto e condire con il liquido rimasto dalla teglia da forno. Quindi disporre la burrata nei piatti e guarnire l'antipasto con basilico fresco. Infine, condire con un po' di sale e pepe e servire immediatamente.
Blog

Più benessere con i colori di frutta e verdura a primavera

La primavera sta arrivando! Ma non è solo la natura a rifiorire: anche il nostro corpo ha bisogno di una bella rinfrescata dopo i mesi invernali, durante i quali ci lasciamo spesso andare a cibi pesanti, ricchi e calorici.

Marzo è il momento perfetto per fare il pieno di frutta e verdura e per passare a un’alimentazione più leggera e depurativa, colorando la tavola con i colori vibranti e i benefici salutari di questa stagione. 

Iniziamo subito con il rosso! Pomodori, ribes e lamponi non sono solo deliziosi, ma sono anche alleati preziosi per il rinnovamento cellulare. Questi frutti sono ricchi di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e a mantenere la pelle giovane e luminosa. Inserire questi alimenti nella tua dieta contribuirà a un viso radioso e sano. Provali nei frullati a colazione! 

Scegli la leggerezza e benessere con il bianco. Banane, mele e porri sono i protagonisti di un’alimentazione leggera e salutare. Ricchi di fibre, non solo aiutano a controllare il peso, ma migliorano anche la digestione. Le fibre infatti, sono fondamentali per il nostro organismo, poiché favoriscono un intestino sano e aiutano a sentirsi sazi più a lungo. Tuffali nelle tue insalate!

La primavera è anche il momento ideale per combattere la stanchezza del cambio di stagione e migliorare l’umore. L’arancio brillante di carote, pompelmo e peperoni, è carico di vitamina C e sali minerali, essenziali per un’energia duratura. Mangiare questi alimenti non solo ti aiuterà a sentirti più forte, ma contribuirà anche a mantenere il tuo umore più alto. Sceglili per i tuoi snack! 

Se mangi più frutta e frutta e verdura a primavera, avrai tutti i nutrienti necessari per affrontare la stagione con energia, forza e vitalità. Quindi, riempi subito il tuo carrello di colori e sapori freschi. 

Buon appetito e buona primavera!

 
Più benessere con i colori di frutta e verdura a primavera

Storia di insalata di

Leggi tutto

Ingredienti

  • 1 cipolla sminuzzata
  • 1 spicchio d'aglio, tritato
  • 500 gr di carote medie, pelate e tagliate finemente
  • 2 patate dolci, sbucciate e tritate
  • 500 ml di brodo di pollo
  • 1/2 peperoncino rosso piccante, tritato finemente
  • 2 cucch. di zenzero fresco tritato

Autore della ricetta

Leggi tutto

Questa zuppa piccante a base di carote è molto sana ed è l'ideale quando il clima fuori inizia a diventare freddo...

Preparazione

  • Scaldare l'olio d'oliva in una pentola capiente.
  • Aggiungere la cipolla e l'aglio e far soffriggere per 4 minuti. Aggiungere le carote tritate e le patate dolci. Aggiungere il brodo di pollo e portare ad ebollizione. Ridurre la fiamma, coprire e cuocere a fuoco lento finché le carote non saranno molto tenere, circa 20-30 minuti.
  • Frullare il composto e rimetterlo nella pentola, aggiungendo lo zenzero ed il peperoncino.
  • Si otterrà un'ottima zuppa da condire con sale e pepe a piacere.

 

Informazioni aggiuntive

Con l'aggiunta di 3 cucchiai di latte di cocco si otterrà un tocco asiatico. Oppure, un cucchiaio di yogurt su ogni porzione per un po' di freschezza.

Blog

La spesa di febbraio e tante idee con le verdure

Febbraio è il mese dell’amore, ma è anche l’occasione per deliziare il palato e la tavola con verdure fresche di stagione. Con le temperature che si abbassano, è tempo di riscaldarsi in cucina e preparare piatti che non solo confortano, ma che celebrano anche i sapori del periodo.

Ecco cosa non può mancare nel tuo carrello:

Primizie di stagione: non dimenticare di inserire nel tuo carrello carote, verza e broccoli. Queste verdure sono perfette per creare piatti colorati e ricchi di gusto. Puoi arrostirle, saltarle in padella con un filo d'olio d'oliva e spezie, oppure utilizzarle per preparare un’ottima crema da gustare calda al cucchiaio. In alternativa, ecco qui un’idea super creativa con le foglie di verza: cestini di verdura con noci e Fontina DOP.

Verdure grigliate: con l'arrivo del freddo, nulla è più confortante di un piatto di verdure al forno. Prepara una deliziosa combinazione di finocchi, spinaci e porri. Queste verdure non solo sono nutrienti, ma il loro sapore intenso, esaltato dalla cottura in forno, porterà calore e comfort alla tua tavola. E cosa ne pensi di abbinarle a una torta salata? Prova la nostra torta salata con porro e pancetta: davvero gustosa!

Snack salutari: febbraio è il mese del Festival di Sanremo! Preparati a vivere una serata all'insegna della musica accompagnando la tua visione con snack salutari a base di verdure come l'hummus di barbabietola con bastoncini di carote e sedano. Sano e sfizioso, è l’aperitivo ideale per condividere una bella serata. Se invece ami il dolce, prova i nostri tartufini di carote golosi e salutari al tempo stesso.

Pesce e verdure: se preferisci piatti raffinati, scegli sogliola o branzino, ma non dimenticare di abbinarli a un contorno di verdure grigliate. Aggiungi un tocco di limone e zenzero per esaltare i sapori, renderai ogni boccone indimenticabile, non solo a San Valentino! Una proposta di pesce e verdure che stupirà tutti alla tua tavola? Scopri la nostra ricetta di broccoli con peperoncino, aglio e sardine.

Infine, approfitta proprio della cena di San Valentino per sperimentare ricette di comfort food che includano le verdure come protagoniste: lasagne vegetariane, polpettine di lenticchie e spinaci o un risotto cremoso di carciofi e piselli.

Ogni piatto può diventare un momento speciale da condividere con chi ami.

Fai la tua lista della spesa e preparati a vivere un febbraio ricco di sapori, musica e tanto amore!

La spesa di febbraio e tante idee con le verdure

Storia di insalata di

Leggi tutto
Blog

Trucchi Detox per riprendere il ritmo dopo le feste

Gennaio è il momento perfetto per riprendere il ritmo dopo le feste. Come possiamo ristabilire il nostro equilibrio? La risposta è semplice: grazie a Madre Natura e alla sua incredibile offerta di alimenti benefici.

In particolare, le verdure a foglia verde come spinaci e cavoli sono eccellenti per depurare l’organismo. Questi superfood non solo sono ricchi di nutrienti essenziali, ma aiutano anche a eliminare le tossine accumulate durante le feste. Un bel frullato verde con spinaci, banana e un po' di latte vegetale ad esempio, è un ottimo modo per iniziare la giornata con il giusto benessere! Oppure, per un pranzo easy e salutare, scegli questa insalata leggera di cavolo, tarassaco e stracchino.

Ma oltre alle verdure, non dimentichiamo l’importanza delle bevande detox.

Il tè verde è un ottimo alleato per stimolare il metabolismo, ricco di antiossidanti, può essere consumato caldo o freddo. Tisane a base di erbe come menta o camomilla possono aiutare invece il relax di mente e corpo. E che dire delle bevande a base di limone e zenzero? Questi ingredienti non solo aggiungono freschezza alle tue bevande, ma hanno anche proprietà fortemente digestive. Puoi trovare qui qualche idea interessante per tisane salutari e facili da fare, con trucchi antispreco!

Infine, mirtilli e frutti rossi: hanno anche una forte azione antiossidante che migliora la microcircolazione di gambe e braccia. Aggiungili ai tuoi yogurt o ai frullati per un boost mattutino di energia naturale. E per una versione salata, prova questa ricetta: croccante al punto giusto, con tutta l’energia salutare delle verdure fresche.

Bastano davvero piccole scelte per vivere bene ogni periodo dell’anno e scegliere alimenti freschi e nutrienti può fare una grande differenza nel tuo benessere generale. 

Se vuoi approfondire queste tematiche e scoprire tante altre idee gustose per la tua dieta detox, visita Love My Salad, troverai ricette creative e consigli utili!

Trucchi Detox per riprendere il ritmo dopo le feste

Storia di insalata di

Leggi tutto
Blog

Un menù di Natale vegetariano e facile facile

Natale è un momento di magia, in cui a tavola condividiamo non solo cibo, ma anche storie, sorrisi e affetto. 

Quest’anno, ti invitiamo a celebrare proprio le piccole cose, scegliendo il bello della semplicità, senza rinunciare al gusto. 

E cosa c’è di più semplice (e buono) dei puri frutti della terra? 

Il Menù che ti proponiamo per questo Natale si basa infatti su verdure di stagione. Primizie facili da trovare ma anche da acquistare perché lo sappiamo, frutta e verdura nel pieno del suo periodo è più accessibile rispetto alle varianti esotiche. 

E inoltre, dedichiamo sì del tempo alla cucina, ma di più a chi vogliamo bene.  Scegliendo preparazioni non elaborate e piatti buoni, ma facili da fare, ricchi di sapore e anche di amore!

Che ne dici, iniziamo a preparare? 

Ecco il Menù di Natale facile facile di Love My Salad:

 

⭐️ Per un antipasto pratico e veloce, prepara delle bruschette di verdure con mandorle e pecorino. Puoi scegliere radicchio, funghi o broccoli: aggiungi sapidità con il pecorino romano e un crunchy festoso con le mandorle tritate. Ecco qui qualche idea. 

⭐️ Come primo piatto invece, i tortelli di ricotta ai funghi e crema di rosmarino sono una scelta che mette tutti d’accordo. Morbidi e avvolgenti, da cuocere in pochi minuti. Scopri la ricetta su Instagram, tra i nostri post di Natale. 

⭐️ La torta di zucca e cipolla rossa al pesto di pistacchi è un secondo piatto facilissimo da preparare. Basta una sfoglia e un ripieno di verdure saltate, da accompagnare con un elegante crema di pistacchi, olio, basilico, formaggio e un pizzico di sale. 

⭐️ Scegli un contorno insolito di frutta e verdura, come l’insalata di pere grigliate con rucola e parmigiano. Condisci semplicemente con olio e aceto balsamico e gusta il connubio di dolce e salato. Trovi qui la sua ricetta. 

⭐️ Infine, un dessert fresco per accompagnare il panettone. Prova il gelato fiordilatte e carota con amaretti e stecche di cannella. È davvero buonissimo, cucchiaio dopo cucchiaio! Qui la sua ricetta. 

Ti auguriamo una tavola di festa!

Buon Natale da Love My Salad

Un menù di Natale vegetariano e facile facile

Storia di insalata di

Leggi tutto
Blog

Broccolo: idee wow per grandi e bambini da provare subito!

Più che un ortaggio, un vero e proprio fiore. Il broccolo è il risultato dell'infiorescenza della pianta, lo sapevi? Una verdura-bouquet di cui spesso non siamo a conoscenza. 

 
 

Più che un ortaggio, un vero e proprio fiore. Il broccolo è il risultato dell'infiorescenza della pianta, lo sapevi? Una verdura-bouquet di cui spesso non siamo a conoscenza. 

Principe dell’inverno, il broccolo, è ricco di buone proprietà che sono utili per affrontare il freddo e la stagione. Contiene poche calorie, ma proteine in quantità per dare forza e nutrimento ai nostri muscoli. Inoltre, è ricchissimo di vitamina C che protegge naturalmente il sistema immunitario e ne rafforza le difese.

Più broccoli sulla nostra tavola allora! 

Per affrontare l’inverno con più grinta e più benessere. 

E a questo proposito, ti proponiamo di seguito tre nuove ricette per cucinare il broccolo in maniera originale e davvero gustosa. 

Non il solito contorno lessato e condito, ma un piatto molto saporito e piacevolmente croccante con trucchi e idee che piaceranno da matti anche ai bambini. 

Provale subito!

Insalata di broccolo e bacche di goji: un piatto completo, nutriente e ricco di antiossidanti naturali. Reso croccante dalle mandorle, fresco dagli spicchi di clementina e sfizioso dagli ingredienti d’ispirazione fusion. Per chi ama i piatti sani, ma ricchi di gusto. 

Cestini filanti di broccolo e acciughe: perfetti per un aperitivo tra amici o per un pasto veloce. Il sapore delle acciughe accarezza il palato e il cuore morbido di mozzarella crea un mix piacevole e super goloso. Una ricetta che si abbina perfettamente anche per i gusti difficili dei bambini che, vedrai, ameranno questi cestini!

Frittelle croccanti di broccolo romanesco: con farina di riso per rendere la frittura più leggera, queste frittelle tipiche di Roma, sono un contorno facile e irresistibile. Puoi friggerle in olio di semi o in friggitrice ad aria per una versione più semplice e delicata. Il gusto non cambia e il risultato sarà comunque esplosivo!

Se ami le verdure come noi, puoi trovare tante altre idee e ricette originali, tra le pagine del nostro blog. 

Sfogliale e inizia ad assaggiare!

 
Broccolo: idee wow per grandi e bambini da provare subito!

Storia di insalata di

Leggi tutto
Blog

Scalda la tavola con le zuppe d’autunno di Love My Salad

Scaldano, nutrono, saziano, con i primi freddi autunnali le zuppe confortano il corpo, donano calore e colorano la tavola con mille sapori.

Semplici da preparare e complete dal punto di vista nutrizionale, le zuppe di verdure sono ipocaloriche e adatte a ogni regime alimentare.

 

Nate come piatto povero della tradizione contadina e popolare, le vellutate e le minestre sono oggi un piatto (anche) gourmet perché permettono di mettere in gioco la creatività e la fantasia e creano equilibri di sapori che cambiano in base alle disponibilità. Le zuppe infatti, permettono di combinare in cucina gli ingredienti più vari e sono incredibilmente versatili perché si adattano al variare delle stagioni. 

Porro, broccolo, patate, spinaci, zucca, cavolo nero: queste sono ad esempio le prime disponibilità del nostro autunno e le possibilità in cucina sono varie e saporitissime. 

Scopriamo insieme tre ricette cremose, per zuppe calde che ritemprano il cuore.

Iniziamo dalla semplicità: la zuppa di porro e patate è un grande classico che accontenta da sempre sia i grandi che i bambini. Delicata e avvolgente, provala anche tu seguendo la nuova ricetta del nostro blog. Al sapore tipico, aggiunge un tocco in più... scopri quale!

Se ami invece i sapori più esotici, porta in tavola una zuppa di lenticchie alla libanese. Le vitamine e le fibre dei legumi si uniscono alle spezie orientali per un piatto ricco e sano, dal gusto esplosivo e dall’effetto innovativo. 

Infine, via libera alla praticità! Ci vogliono infatti solo cinque ingredienti per questa deliziosa vellutata di broccoli che può essere declinata in diverse versioni: vegan, classica o al salmone. Provala con una manciata di prezzemolo fresco e qualche crostino di pane. 

Insomma, altro che “la solita zuppa”!

Minestre e minestroni sono un’ottima alternativa di stagione per un consumo di verdure equilibrato e al tempo stesso sano. 

Preparale con noi.

 

Scalda la tavola con le zuppe d’autunno di Love My Salad

Storia di insalata di

Leggi tutto
Blog

3 merende pratiche e sane per la pausa in ufficio e a scuola

Finite le vacanze, si riprende la routine!

Il rientro a lavoro o a scuola può essere difficile da digerire, ma con qualche piccola accortezza i giorni tra i banchi o alla scrivania, possono diventare più piacevoli, soprattutto nelle pause.

Scegliere pasti e delle merende sane infatti, può contribuire a mantenere il benessere della mente e più attiva la voglia di fare. Ad esempio: sai che mangiare tanta frutta e verdura ci mantiene vigili e leggeri? O che assumere la giusta dose di proteine stimola la produzione di dopamina, la sostanza che fa bene all’umore e alla creatività? 

Il trucco per una ripresa positiva dunque, sta anche in ciò che mangiamo, sia noi che i nostri bambini. Trovare ricette semplici e genuine, che aiutino ad affrontare al meglio gli impegni, il lavoro e lo studio, rappresentano appieno la nostra idea di cucina pratica e salutare.

Ed ecco qui di seguito, alcuni esempi gustosi che abbiamo selezionato per te e per la tua cucina di settembre.

Prima opzione: il classico panino imbottito… chi non lo ama?

Ma anziché sceglierlo in versione industriale, prova questa deliziosa e fresca opzione con farcitura di uva, pera, pomodoro e lattuga con maionese veg preparata in casa. Se scegli un pane integrale poi, questo panino sarà ancora più leggero perché ricco di fibre e facilmente digeribile.

Come seconda proposta ecco una preparazione dolce e morbida per la tua merenda, il tuo spuntino o la tua colazione. Questi muffin di zucca sono piacevolissimi da mangiare e delicatamente speziati, con un gusto avvolgente di noce moscata e cannella, che incanterà tutti: grandi, colleghi, amici e bambini. Provali subito!

Infine, come rendere più creativo il più sano degli snack, ovvero il pinzimonio di verdure? In questa stagione il sedano è il nostro ortaggio preferito. Amiamo accompagnarlo con questa salsa allo yogurt soffice e saporita, che puoi utilizzare anche con ogni tipo di insalata o verdura cruda. Si prepara in un lampo e puoi conservarla in piccoli vasetti, da portare facilmente nello zaino o nella tua lunch-box. Vedrai, nessuno dirà “no” a questo gustoso pinzimonio di verdure!

E se hai voglia di sperimentare anche altri sapori, sfoglia le ricette del nostro blog!

Troverai tante soluzioni pratiche e ricche di vitamine, per ogni gusto e ogni palato.

 

3 merende pratiche e sane per la pausa in ufficio e a scuola

Storia di insalata di

Leggi tutto