Servita calda o fredda, la fregola sarda permette svariate combinazioni di ingredienti. Ecco una versione vegetariana, molto adatta al periodo estivo.
Preparazione
Tagliare a piccoli cubetti la melanzana; scaldare bene una larga padella antiaderente e scottare i cubetti senza condimenti finché gli angoli non saranno arrotondati, dopodiché mettere le melanzane in un recipiente a parte.
Tagliare la cipolla e soffriggerla con 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, quando sarà imbiondita aggiungere le melanzane e cuocere per circa 10/15 minuti.
Aggiungere la menta spezzettata, salare e mescolare bene.
Bollire la fregola in abbondante acqua salata, scolarla e condirla con le melanzane, aggiungendo 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Questo piatto si può servire sia caldo che a temperatura ambiente.