
Coltivare le verdure
I vantaggi della coltivazione idroponica della lattuga Salanova®
Pulita, efficiente e sostenibile, così si potrebbe sintetizzare questo innovativo metodo di coltivazione che permette di ottenere una buona resa, un impatto ambientale corretto e prodotti gustosi e non trattati per il mercato più esigente rappresentato dal consumatore ‘green’. Tra gli ortaggi che ben si prestano ad essere prodotti con questo sistema troviamo la nostra amata Salanova®
Il metodo della coltivazione idroponica sta diffondendosi in tutto il mondo, perché permette di coltivare soprattutto ortaggi a foglia come le insalate, in maniera salubre, con un corretto utilizzo delle risorse idriche e con un uso minimo di fertilizzanti.
La coltivazione avviene ponendo le radici delle piantine direttamente in acqua, arricchita con sostanze nutrienti, nelle serre, più o meno tecnologiche, attraverso due sistemi alternativi, il Nutrient Film Tecnique e il Floating (Deep Water Culture), in ambienti chiusi o quasi-chiusi è applicabile in quasi tutte le aree del mondo. Un sistema di luci a LED permette di regolare l’intensità di luce per stimolare la crescita, rendendo questo metodo applicabile anche in quei paesi dove la luce solare è limitata durante certi periodi dell’anno. Attualmente infatti, questo metodo di coltivazione è diffuso soprattutto nei paesi del nord Europa, in Russia e Nord America.
Questo progetto è considerato un esempio di coltivazione sostenibile, perché viene usata e riutilizzata una corretta quantità di acqua. L’impatto sull’ambiente è del tutto in equilibrio con la natura, senza sprechi idrici e senza utilizzo di sostanze nocive.
Tra le colture più adatte, vi sono le lattughe; addirittura ben 50 varietà diverse possono essere prodotte con questo metodo tra cui appunto le bellisime lattughe Salanova® che sono tra le più popolari. Un primo importante vantaggio sarà la riduzione degli sprechi.
Il prodotto finale è una lattuga compatta, con foglie dai bordi definiti e non indeboliti e colori intensi anche per le varietà di colore rosso. Le piantine vengono vendute direttamente con le radici, ‘ancora vive’ in modo da mantenersi anche più a lungo.
Essendo cresciute nell’acqua e non interrate nella sabbia, sono già pulite quindi più facili da trattare per il commerciante e anche per il consumatore finale.